Skip to main content

Posts

Showing posts from September, 2019

Il Partito Democratico dopo la scissione di Renzi - Alcune proposte per far ripartire la sinistra

Logo del Partito Democratico (via Wikimedia Commons ) Il 17 settembre l'ex presidente del consiglio Matteo Renzi ha annunciato la sua decisione di lasciare il Partito Democratico (Pd), una mossa che ha profondamente alterato gli equilibri di forze all'interno del parlamento e nel panorama politico italiano. "Mi dispiace e penso che sia un errore dividere il partito, ma al tempo stesso credo che ora il nostro compito sia molto chiaro: è quello di portare nel futuro il Pd," ha commentato il segretario del Pd Nicola Zingaretti. Secondo il fondatore di YouTrend e Agenzia Quorum Lorenzo Pregliasco, il nuovo partito di Renzi sarebbe di natura centrista , e punterebbe a prendere voti di elettori di centrodestra e di centrosinistra, rivolgendosi in particolare a "una fascia mediana di età" e "un pezzo di elettorato che è quello delle professioni, del lavoro autonomo, dei dipendenti più istruiti." La scissione di Renzi pone dei quesiti

Quali sono i valori di sinistra? Alcune riflessioni

Mi capita a volte di avere dibattiti sui valori di sinistra con persone di diversi colori politici. Spesso, però, mi sembra che ci sia confusione sul loro significato. Ho dunque deciso di spiegare brevemente quali siano, secondo me, i valori di sinistra, e di delineare alcune politiche economiche per metterli in pratica. 1) democrazia parlamentare, diritti umani, separazione dei poteri, Stato di diritto; 2) progresso economico e sociale a beneficio della maggioranza dei cittadini, e non solo di una minoranza; 3) difesa del lavoro e della dignità dei lavoratori; 4) Stato sociale; 5) economia di mercato mista; 6) commercio equo. Quali politiche secondo me dovrebbe sostenere la sinistra? 1) difesa dei diritti e del potere contrattuale dei lavoratori; 2) salario minimo; 3) mantenimento e, dove necessario, miglioramento del reddito di cittadinanza; 4) creazione di un sistema di gare pubbliche per imprenditori, e selezione tramite voto popolare di aziende da sovve
More posts