Mi capita a volte di avere dibattiti sui valori di sinistra con persone di diversi colori politici. Spesso, però, mi sembra che ci sia confusione sul loro significato. Ho dunque deciso di spiegare brevemente quali siano, secondo me, i valori di sinistra, e di delineare alcune politiche economiche per metterli in pratica.
1) democrazia parlamentare, diritti umani, separazione dei poteri, Stato di diritto;
2) progresso economico e sociale a beneficio della maggioranza dei cittadini, e non solo di una minoranza;
3) difesa del lavoro e della dignità dei lavoratori;
4) Stato sociale;
5) economia di mercato mista;
6) commercio equo.
Quali politiche secondo me dovrebbe sostenere la sinistra?
1) difesa dei diritti e del potere contrattuale dei lavoratori;
2) salario minimo;
3) mantenimento e, dove necessario, miglioramento del reddito di cittadinanza;
4) creazione di un sistema di gare pubbliche per imprenditori, e selezione tramite voto popolare di aziende da sovvenzionare con denaro pubblico, obbligate a produrre nel territorio;
5) selezione di aziende incaricate della costruzione di opere pubbliche attraverso referendum;
6) creazione di parchi per la ricerca scientifica e loro integrazione con zone economiche speciali in cui imprenditori e ricercatori ricevono fondi statali e macchinari;
7) investimenti nelle opere infrastrutturali;
8) investimenti in materiali industriali innovativi, energie alternative e batterie;
9) investimenti in fattorie verticali per la produzione di coltivazioni agricole non presenti in Italia;
10) creazione di istituti professionali sul modello tedesco per la formazione di personale tecnico.
Questa è una lista temporanea, che potrebbe essere arricchita da nuove proposte. I principi generali, comunque, mi sembrano chiari.
Quali sono secondo voi i valori di sinistra, e quali politiche dovrebbero sostenere i partiti di sinistra?
1) democrazia parlamentare, diritti umani, separazione dei poteri, Stato di diritto;
2) progresso economico e sociale a beneficio della maggioranza dei cittadini, e non solo di una minoranza;
3) difesa del lavoro e della dignità dei lavoratori;
4) Stato sociale;
5) economia di mercato mista;
6) commercio equo.
Quali politiche secondo me dovrebbe sostenere la sinistra?
1) difesa dei diritti e del potere contrattuale dei lavoratori;
2) salario minimo;
3) mantenimento e, dove necessario, miglioramento del reddito di cittadinanza;
4) creazione di un sistema di gare pubbliche per imprenditori, e selezione tramite voto popolare di aziende da sovvenzionare con denaro pubblico, obbligate a produrre nel territorio;
5) selezione di aziende incaricate della costruzione di opere pubbliche attraverso referendum;
6) creazione di parchi per la ricerca scientifica e loro integrazione con zone economiche speciali in cui imprenditori e ricercatori ricevono fondi statali e macchinari;
7) investimenti nelle opere infrastrutturali;
8) investimenti in materiali industriali innovativi, energie alternative e batterie;
9) investimenti in fattorie verticali per la produzione di coltivazioni agricole non presenti in Italia;
10) creazione di istituti professionali sul modello tedesco per la formazione di personale tecnico.
Questa è una lista temporanea, che potrebbe essere arricchita da nuove proposte. I principi generali, comunque, mi sembrano chiari.
Quali sono secondo voi i valori di sinistra, e quali politiche dovrebbero sostenere i partiti di sinistra?
Comments
Post a comment